Mar. Mar 25th, 2025
  1. Ai due signori che hanno ripetutamente scritto per poter “precisare” quanto affermato in un articolo che li riguardava.

Sono ancora in attesa di scoprire cosa io abbia detto d’inesatto: più volte ve l’ho domandato, più volte vi ho invitato a commentare pubblicamente per smentirmi. Purtroppo la mia richiesta è caduta nel vuoto. Ed a questo punto mi sorge il dubbio che l’unico scopo delle vostre missive fosse scoprire la mia identità, visto che il solo argomento toccato da voi era quello. Una questione di “onore”, vero?

Ed allora accettate un consiglio: imparate a circondarvi di gente migliore. Perchè no, non sembrano belle persone, quelle che gravitano intorno a questo mondo negazionista-complottaro. Magari sono casi isolati, che voi certamente non incoraggiate, ma finora sono saltati fuori solo tipi collerici facili a venire alle mani, per giunta con precedenti penali (truffa, spaccio di eroina, lesioni…), maschilisti che ti scrivono “suca, secchio di merda”, bulletti ultras che ti avvertono che si passerà ad i “vecchi metodi di borgata”, ed arroganti faccendieri da quattro soldi. Quando il vostro fronte sarà popolato da una percentuale più elevata di elementi migliori ci potrà essere un confronto “civile”: fino ad allora evitate di farmelo a fette se non avete niente da rettificare, non c’è per nulla da fidarsi a rivelarvi la propria identità. La storia dell’onore e dei troll pagati raccontatela ai vostri seguaci, qui non attacca.

2. Al gentile avvocato che mi ha scritto perchè eliminassi le notizie “false” e le imprecisioni relative al suo assistito, che avrei “evidentemente preso da Wikipedia”. Diversamente si sarebbe proceduto alla denuncia per diffamazione nei miei confronti.

Avvocato, è vero che non le ho risposto con la PEC che invece usa lei (provvederò quanto prima), ma sto ancora attendendo il suo riscontro: le ho inviato tutta la documentazione inoppugnabile che attesta la veridicità di quel che ho scritto, e chiesto di farmi sapere cos’altro, quindi, voleva che io rettificassi. Son qui che aspetto. Come sto aspettando gli altri due di cui sopra.

Peraltro anche lei, da veloce indagine, mi risulta essere molto addentro alla politica, con vicende alterne e non con simpatie a sinistra.

E quindi alla fine mi chiedo: al momento ho 200 like in croce, sulla mia pagina Fb, anche se il numero di lettori del blog è decisamente maggiore. Come si spiega che io stia destando tutta questa attenzione, e tutta da una certa parte? Non è che i troll invece ce li avete voi, e parecchi, e molto bene organizzati, che appena spunta una voce più “fastidiosa” di altre (tipo un blog, e non un semplice commentare qua e là) scatta il tam tam e parte l’invito all’attacco? Non è che dietro c’è una bella squadra di addetti al monitoraggio che capta ogni segnale e riferisce a chi di dovere?

Si ringraziano, per la redazione del presente articolo, “Complottisti fantastici e dove trovarli” ( https://www.facebook.com/groups/2866218843463105), e “Li fate ignoranti” (https://www.facebook.com/lifateignoranti). 13mila e rotti troll pagati da Bill Gates pure là. Non gente pensante che non si fa menare per il naso da bufale e fumo negli occhi.

Di L'opinionista scalza

Scrivo perchè telefonare è troppo faticoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *